Argomenti trattati
Un Evento Imperdibile per gli Amanti del Verde
Dal 25 al 27 aprile 2025, i giardini della Reggia di Colorno si trasformeranno in un palcoscenico dedicato alla natura e alla cultura, ospitando la 30ª edizione di Nel Segno del Giglio. Questa manifestazione, organizzata da BieBi Eventi con il patrocinio del Comune di Colorno e della Provincia di Parma, promette di essere un appuntamento unico per tutti gli appassionati di giardinaggio e botanica.
Un Tema Speciale: Radici Femminili
Quest’anno, l’evento avrà un significato particolare, centrato sul tema “Radici Femminili: Botanica, Arte e Scienza”. La scelta di questo focus riflette l’importanza storica e culturale del legame tra le donne e la natura, un rapporto che ha sempre rappresentato uno spazio di libertà e creatività. Durante i tre giorni della manifestazione, si esploreranno le storie delle grandi madri della botanica e il simbolismo di piante e fiori legati alla femminilità.
Un Programma Ricco di Attività
Il programma di Nel Segno del Giglio sarà denso di eventi, tra cui conferenze, laboratori e incontri enogastronomici. Gli ospiti potranno partecipare a show cooking e scoprire la cultura del verde attraverso attività pratiche e teoriche. L’architetto Vitaliano Biondi curerà l’aspetto culturale dell’evento, mentre Elisa Storti guiderà gli incontri enogastronomici, rendendo questa esperienza ancora più avvincente.
La Giuria Botanica e le Mostre
Una giuria composta da esperti del settore, tra cui Silvia Ghirelli e Luigi Fiorina, avrà il compito di valutare le piante e i fiori presentati in mostra. La loro presenza garantirà l’alta qualità delle esposizioni, premiando i migliori espositori il 25 aprile alle 14:30.
Un Viaggio Sensoriale nel Verde
I visitatori di Nel Segno del Giglio avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di piante e fiori, tra cui ortensie, rose, peonie e orchidee. Il giardino della Reggia di Colorno sarà il luogo ideale per apprezzare la bellezza naturale e partecipare a momenti di approfondimento culturale.
Il Padiglione dell’Occhio Sognante
Una novità di quest’edizione sarà il Padiglione dell’Occhio Sognante, uno spazio immerso nel verde dedicato a bambini e adulti. Questo luogo offrirà laboratori didattici, letture e dimostrazioni pratiche, rendendo il giardinaggio accessibile a tutti e promuovendo la sostenibilità.
Un Evento da Non Perdere
La manifestazione prenderà ufficialmente il via venerdì 25 aprile alle 12:00, con un concerto lirico che vedrà la partecipazione di artisti di fama. Durante i tre giorni, si svolgeranno numerosi incontri e talk, tra cui uno dedicato alle Giardiniere, donne che hanno segnato la storia della botanica.
Un Legame tra Natura e Gastronomia
La gastronomia avrà un ruolo centrale nell’evento, con specialità locali e piatti vegetariani e vegani che accompagneranno le attività culturali. Cooking show e degustazioni offriranno un’esperienza multisensoriale, esaltando il legame tra cibo e natura.
Un Invito a Partecipare
Con eventi che spaziano dalla botanica alla gastronomia, Nel Segno del Giglio si propone come un appuntamento imperdibile per chiunque desideri approfondire la propria conoscenza della natura e celebrare il contributo delle donne nel campo del giardinaggio e della sostenibilità. Non perdere l’occasione di partecipare a questa straordinaria manifestazione!