Argomenti trattati
Un round di investimento significativo per Deliveristo
Deliveristo, il marketplace digitale B2B dedicato alla ristorazione, ha recentemente concluso un round di investimento da 4,5 milioni di euro, sottoscritto da United Ventures e altri investitori. Questo significativo finanziamento si aggiunge ai 2,5 milioni già raccolti lo scorso luglio, portando il totale a 7 milioni di euro. La startup, fondata nel 2017 a Milano, ha come missione quella di semplificare il processo di approvvigionamento per gli operatori del settore HoReCa (Hotellerie – Restaurant – Café) attraverso la digitalizzazione.
Un team di esperti alla guida della startup
Dietro il successo di Deliveristo si trova un team composto da professionisti con esperienze consolidate. Ivan Aimo, CEO della startup, vanta un background in ingegneria elettronica e una carriera presso Innogest. Al suo fianco, Luca Calia, COO, con una solida formazione giuridica e esperienze significative in ambito europeo, e Gabriele Angeleri, responsabile vendite, che porta con sé competenze nel settore food & beverage. Questa sinergia di competenze è fondamentale per affrontare le sfide del mercato e innovare continuamente.
Un modello di business innovativo e scalabile
Il modello di business di Deliveristo è basato su una piattaforma di e-commerce che utilizza il drop shipping, permettendo così di ridurre i costi fissi e i rischi di invenduto. Questo approccio consente di offrire un catalogo vastissimo di prodotti, con oltre 15 mila articoli disponibili, creando opportunità per ristoratori di diverse tipologie e dimensioni. Grazie a questa flessibilità, Deliveristo si posiziona come un punto di riferimento per la digitalizzazione del settore food, in un momento in cui la trasformazione digitale è più che mai necessaria.
Obiettivi futuri e espansione europea
I fondi raccolti saranno destinati a potenziare la tecnologia della piattaforma, ampliare la struttura organizzativa e favorire l’espansione geografica a livello nazionale ed europeo. Ivan Aimo ha sottolineato l’importanza di adeguarsi ai cambiamenti del settore ristorativo, affermando che la digitalizzazione è essenziale per garantire un futuro sostenibile per il food nel nostro Paese.
Il commento degli investitori
Paolo Gesess, managing partner di United Ventures, ha evidenziato le potenzialità di Deliveristo nel mercato B2B, che è ancora in fase di digitalizzazione. Con un team altamente qualificato e un modello di business innovativo, Deliveristo è posizionata per diventare un leader nel panorama competitivo. La resilienza e la creatività dimostrate dal settore food durante la pandemia rappresentano una base solida su cui costruire un futuro di successo.
Conclusioni sul futuro della ristorazione B2B
Con l’aumento della domanda di soluzioni digitali nel settore ristorativo, Deliveristo si sta preparando a rispondere a queste esigenze con una piattaforma che promuove l’efficienza e la facilità d’uso per i ristoratori. La startup rappresenta un esempio positivo di come l’innovazione tecnologica possa contribuire alla crescita e alla modernizzazione del panorama gastronomico italiano.