Argomenti trattati
Il sorpasso dei pagamenti digitali sui contanti in Italia
Il panorama dei pagamenti in Italia sta subendo una trasformazione significativa. Secondo Marco Gallone, Vice President Fintech e Digital Partner di Mastercard, il sorpasso dei pagamenti digitali rispetto al contante non è un fatto casuale, ma il risultato di un lungo processo di integrazione e sviluppo che ha coinvolto vari attori del settore. Durante la presentazione della ricerca dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, Gallone ha evidenziato che nel 2024, per la prima volta, il 43% dei consumi è stato effettuato tramite strumenti elettronici, mentre l’uso del contante è sceso al 41%.
L’evoluzione dei pagamenti elettronici
Negli ultimi anni, i pagamenti elettronici hanno visto una crescita esponenziale, in particolare i pagamenti contactless, che ora rappresentano quasi il 90% delle transazioni in negozio, con un transato di 291 miliardi di euro, registrando un incremento del 19%. Gallone ha sottolineato che il successo di questa modalità di pagamento è frutto di un lavoro iniziato nel 2009, volto a migliorare l’accettazione delle transazioni digitali e a integrare questi strumenti nel tessuto economico quotidiano.
Il ruolo degli smartphone e della tecnologia mobile
Un elemento chiave nel cambiamento dei pagamenti è stato l’avvento degli smartphone, che hanno reso i pagamenti digitali accessibili e facili da utilizzare. Grazie alla tecnologia mobile, i servizi di pagamento hanno subito un’evoluzione rapida, semplificando le transazioni quotidiane. Gallone ha affermato che strumenti come carte di pagamento e wallet digitali sono diventati essenziali per facilitare l’adozione dei pagamenti elettronici, rendendo le esperienze di acquisto più veloci e convenienti.
Il cambiamento nel settore del trasporto pubblico
Fino a poco tempo fa, pagare un biglietto del trasporto pubblico con una carta di pagamento per piccole somme era impensabile. Oggi, questa pratica è diventata la norma, contribuendo a una maggiore diffusione dei pagamenti digitali. Gallone ha osservato che l’abitudine delle persone a utilizzare carte per importi contenuti, come nei ristoranti, ha avuto un impatto positivo sull’intero ecosistema dei pagamenti digitali, incoraggiando una maggiore accettazione e fiducia nei metodi di pagamento elettronici.
Le prospettive future per i pagamenti digitali
Il superamento dei pagamenti in contante da parte di quelli digitali rappresenta solo l’inizio di un percorso di continua evoluzione. Gallone ha dichiarato che Mastercard continuerà a impegnarsi per rendere i pagamenti sempre più semplici e accessibili, promuovendo l’adozione delle soluzioni digitali in tutti i settori. I risultati già visibili attestano l’efficacia di un lavoro iniziato anni fa, e la crescente integrazione dei pagamenti digitali nella vita quotidiana di milioni di italiani è un segnale incoraggiante per il futuro.