Alvise Biffi Eletto Presidente Assolombarda

Alvise Biffi è stato eletto nuovo presidente di Assolombarda. L'articolo esplora il suo percorso professionale e il suo impegno per le PMI e l'innovazione.

Alvise Biffi: Un Leader per le PMI

Nel corso dell’Assemblea di Assolombarda, in programma il 19 giugno, Alvise Biffi è stato designato come nuovo presidente dell’associazione, con un incarico che si estenderà fino al 2029. La sua candidatura ha ottenuto un consenso straordinario, con il 99,2% dei voti durante la riunione del Consiglio Generale del 9 aprile 2025. Questa elezione rappresenta un importante passo avanti per Assolombarda, un’associazione che da sempre si impegna a supportare le piccole e medie imprese italiane.

Il Percorso Professionale di Alvise Biffi

Alvise Biffi è un imprenditore rinomato, nato nel 1978, che ha dedicato la sua carriera ai temi della digital transformation, della cyber security e della gestione dell’innovazione. Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi, ha fondato l’azienda Secure Network, una delle prime realtà italiane specializzate nell’offensive cyber security. Inoltre, è cofondatore e presidente di Zakeke, una piattaforma SaaS di successo nel campo del visual commerce.

Impegno e Visione per il Futuro

Attualmente, Biffi ricopre anche il ruolo di Presidente di ECOLE, un ente che promuove l’educazione tra le imprese, e Vice Presidente di Assolombarda con deleghe specifiche in ambito organizzativo, sviluppo e marketing. Il suo impegno attivo nel mondo imprenditoriale e la sua vasta esperienza lo rendono un candidato ideale per guidare l’associazione verso nuove sfide e opportunità. La sua visione strategica mira a rafforzare il tessuto delle PMI, puntando su innovazione e digitalizzazione.

Un Ruolo Cruciale nell’Ecosistema delle Startup

Alvise Biffi ha anche avuto un ruolo significativo all’interno dell’ecosistema delle startup italiane. Nel 2010, è stato eletto Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda e, successivamente, nel 2013, ha assunto la presidenza di Piccola Industria Assolombarda. La sua capacità di creare connessioni tra le PMI e le realtà innovative è stata determinante per il successo di molte iniziative imprenditoriali. Ha anche guidato l’incubatore Speedmeup e ha contribuito allo sviluppo di programmi di incubazione per startup emergenti, favorendo la cultura dell’innovazione.

Conclusione

Con la sua elezione a Presidente di Assolombarda, Alvise Biffi si trova in una posizione strategica per influenzare il futuro delle PMI in Italia. La sua esperienza e il suo impegno per l’innovazione saranno fondamentali per affrontare le sfide del mercato e per promuovere una cultura imprenditoriale dinamica e resiliente. Le aspettative sono alte e il mondo delle PMI guarda con interesse alle sue prossime mosse.

Scritto da AiAdhubMedia

Aerei a Idrogeno: Il Futuro dell’Aviazione

PMI e Sicurezza Nazionale: Opportunità e Sfide